venerdì 26 maggio 2017

IL WEEK END CHE STAVI A(RF)SPETTANDO!

Post di Francesca Dea Deodati - Fumettista Illustratrice

Le giornate, finalmente, cominciano a farsi "estive", la voglia di uscire è sempre più forte, specialmente se si prospetta un week-end bello denso di eventi fummetistici, tanto da avere l'imbarazzo della scelta! Per questo fine-settimana la nostra penisola presenta una varietà di eventi davvero ricca. Ecco alcuni degli appuntamenti: Mostra mercato del fumetto di Reggio Emilia, Stracomics Chianciano (SI), Rovigo Comicsfestival, Valdagno Cosplay Comics&Games...
Ma solo nella Capitale  avete la possibilità di incontrare la community più creativa del momento: Mokapop, che tra gli altri artisti comprende anche me medesima. 

Siamo parlando di Arf Festival che parte oggi, venerdi 26 maggio e ci delizierà con fantastiche iniziative dedicate esclusivamente al fumetto fino a domenica 28. L'evento si svolge presso il Macro Testaccio, Piazza O. Giustiniani 4.

Oltre agli amici di Mokapop, presso stand A1 - nei pressi della zona Food!- troverete artisti della community Masnada e Spectre Edizioni. Sarà possibile acquistare in anteprima assoluta il nuovo numero di Mokapop Presenta, oltre a tantissimi titoli interessanti scritti, disegnati, colorati e letterati da ragazzi di talento.Cosa aspettate? Noi siamo già lì!





venerdì 19 maggio 2017

BATMAN AL CUBO - per super creativi!

Post di Francesca Dea - Fumettista Illustratrice
Essere un creativo ti porta inevitabilmente a fare gruppo con ragazzi che, in linea di massima, sono sulla tua stessa lunghezza d'onda, come accade nella Sc Crew, una ciurma di creativi all'arrembaggio!
Così spesso siamo coinvolti, da parte di enti pubblici o privati, in occasioni speciali, dove dare sfogo a tutto il nostro estro! E il 25 Aprile scorso è stato proprio un 25AprileAlCubo: il Ciap, durante la manifestazione fieristica "Fiera Agricola di Campoverde - Aprilia" ha promosso, e continua ancora a promuovere, l'iniziativa "Adotta un cubo". Ed ecco che ti mettono a disposizione ben 5 metri quadri di puro cemento da colorare! Se anche te sei un artista, già puoi immaginare come ci sono brillati gli occhi!
Mirko Di Cintio, Aurora "Onikitty Chan" Dal Sasso, Francesca Dea, Elisa Zanecchia, Damiano "Dam" Moscatelli
In linea con la nostra tematica Supereroistica ci siamo buttati a capofitto scegliendo una delle serie più avvincenti di sempre: Batman! E, un po' nostalgici abbiamo preferito ricordarlo cosi come appariva nei fumetti degli anni 60, con tanto di Onomatopea "Kabooooom" a campeggiare su una delle facce!



Quindi se anche tu vuoi fare un'esperienza del genere, e tante altre esperienze creative, unisciti a noi, entra a far parte della Crew! Come? Manda una mail all nostro indirizzo schoolcomixaprilia@gmail.com e sali a bordo!
Qui trovi un po di foto divertenti della nostra giornata e scoprire cosa abbiamo realizzato!
COSA ASPETTI AD UNIRTI!

sabato 13 maggio 2017

NESSUN TOCCHI LA PARRUCCA!

Articolo di Onikitty Chan - Cosplayer 
Eggià, se ancora non vi è arrivata la voce, la notizia è vera: AliExpress sta togliendo tutte le parrucche. Al momento non si sa molto del perché o di quanto la cosa possa durare, ma l'unica certezza è che ora ci toccherà trovare altri modi per avere le parrucche che ci servono. 
Ecco qui alcuni consigli su come ovviare al problema. 
EBay: i prezzi sono molto variabili ma spesso la qualità può risentirne anche in caso di prezzi alti, se si trova la giusta offerta però si possono risparmiare molti soldi. La spedizione è molto variabile ma di solito non supera il mese. Spesso trovare l'esatta parrucca è un po' complicato ed è consigliata una ricerca piuttosto dettagliata nel maggior numero di lingue possibili. ATTENZIONE si possono trovare rivenditori non molto affidabili su eBay dato che chiunque può vendere. 
Amazon: generalmente i prezzi sono un pelo più alti di quelli di AliExpress ma grazie all'opzione "Prime", i pacchi arrivano in 1/2 giorni lavorativi quindi vale la pena pagare un po'di più. La qualità è quasi mai scadente e anche i rivenditori sono per lo più affidabili, la ricerca è semplice e veloce ma conviene sempre tenere d'occhio le offerte. 
Siti minori non specializzati: in siti come "Lightinthebox" o "Milanoo" i prodotti sono sempre di qualità controllata, le immagini sono per lo più veritiere e i rivenditori affidabili ma i prezzi (nel totale) sono spesso sopra la media. Il tempo di spedizione è variabile ma è soprattutto dovuto al fatto che la spedizione sia a scelta del compratore. ATTENZIONE: spesso questi sito fanno pagare oltre alla spedizione tasse doganali aggiuntive (circa il 20% del costo del prodotto) 
Arda Wigs: è il più famoso tra gli specializzati, è anche quello che ha in assoluto la migliore qualità ma non ha un grande assortimento di tagli quindi bisogna saper un minimo acconciare per prendere parrucche da lì. Spedizione ed eventuali tasse doganali sono a carico del compratore e ciò alza ancora di più il prezzo. Sono consigliate soprattutto per gare importanti dato che sembrano estremamente naturali e il sito oltre a vendere la parrucca vende molti altri accessori per costumizzarla. 
Pagine facebook: pagine facebook come "Cosplay Review" o "Potato Wig Shop & Cosplay Creations" permettono di vedere esattamente ciò che stai comprando, i prezzi non sono eccessivi ma neanche economici, le spedizioni sono spesso a carico del comparatore ma dato che in Italia non ci sono tasse doganali non vanno pagati extra. 
Gruppi di cosplayer: spesso vendono usato, i prezzi sono accessibili ed è semplice constatare la qualità. Spesso ci si può anche mettere d'accordo per evitare postepay o spedizioni. 
Gruppi facebook: per ovviare al problema alcune persone si stanno mettendo d'accordo per fare ordini in stock che vengono poi rispediti ai compratori. Può essere molto economico dato che si compra quasi direttamente da un rivenditore ma tutto è messo in mano a chi si occupa di comprare dal rivenditore. 
Shop in fiera: è il miglior modo di comprare parrucche. I prezzi in fiera sono piuttosto alti ma a fine fiera tendono ad abbassarsi, la qualità si può constatare e non ci sono spese aggiuntive, l'unico problema è il piccolo assortimento. Spesso sono collegati con pagine facebook quindi si può chiedere una parrucca in particolare. 
Negozi in città: le dinamiche sono molto simili a quelle della fiera ma i prezzi sono generalmente più bassi ma si trovano solo parrucche in colori naturali o quella per carnevale. 

Se vuoi incontrare dal vivo e chiedere direttamente conigli alla Cosplay Onikittiy Chan, ti aspetta all'evento di fine anno della School Comix, rigorosamente in Cosplay! Rimani in contatto per scoprire tutti gli aggiornamenti, diventa fan della pagina School Comix!

venerdì 5 maggio 2017

BATMAN: IL LUNGO HALLOWEEN (Jeph Loeb, Tim Sale) RW edizioni



Recensione Fumetto di Giuseppe Congedo - Sceneggiatore

Prendete Batman (si, proprio l’uomo pipistrello che amate tanto) calatelo in un noir alla Raymond Chandler, fortemente venato da un citazionismo che affonda le proprie radici nel “Padrino” di Francis Ford Coppola. Aggiungete una delle feste più cupe e magiche dell’anno e il gioco è fatto. Inevitabile trovarsi di fronte ad un autentico capolavoro.
Il volume della RW Edizioni, raccoglie i tredici numeri che compongono la serie originale. Durante il suo primo anno di attività, Batman si ritrova a fronteggiare le macchinazioni della famiglia Falcone (una versione fumettistica della famiglia Corleone del celebre film) e a confrontarsi con uno strano Killer denominato “Festa”, proprio per la sua peculiarità di uccidere durante i giorni di festa. Lo affiancano l’immancabile Gordon e un Harvey Dent in procinto di sprofondare nell’incubo di “Due Facce”. Jeph Loeb scrive una storia magnifica. Tim Sale realizza delle tavole meritevoli di essere esposte nel più prestigioso museo d’arte moderna.


Se vuoi conoscere anche tu il mondo dei fumetti e altre curiosità, rimani collegato con il nostro blog!

venerdì 28 aprile 2017

W Wonder Woman!

Tutorial di Francesca Deodati - Fumettista
Tra le supereroine più famose e amate, indubbiamente, la regina della DC Comics ha un posto di tutto rispetto!

Che ne dici di disegnarla in 8 semplici passaggi?
Ti propongo la versione "Super Hero Girls", alla moda ma sempre super tosta!

Cosa occorre:
- Fogli di carta bianca
- Matita H
- Gomma
- Gomma pane
- Pennarelli graduati per inchiostrare 0,4 0,3  0,2  0,1
- Pennarelli del tipo Copic grigio chiaro e grigio scuro (i numeri variano in base alla marca scelta)

Difficoltà: 3/5
Tempo di realizzazione: 20 min


Per disegni davvero super, ti aspettiamo alla School Comix!
Diventa Fan della Pagina FB e rimani sempre aggiornato!

venerdì 21 aprile 2017

LO SAI DISEGNARE? ...Vediamo!!

Giochi al chiuso - Istruttore Mirko Di Cintio
Gioco Individuale
Target:​ da 6 a 20 anni circa
Difficoltà:​ 5/5
Tempo:​ 15 minuti
Giocatori: ​da 6 giocatori in su
Cosa occorre: ​cartoncino A4 ( 21 cm x 29,7 cm), matita e laccio
Come si gioca:
Si dividono i giocatori in due gruppi: gli artisti e i giurati. Si decide il volto di un personaggio dei fumetti da disegnare, poi ci si dispone a coppie, un artista e un giurato. I giocatori che fanno gli artisti si legano davanti al volto un grande cartoncino bianco, sul quale disegnano il personaggio scelto in precedenza guidati dalle istruzioni di uno dei giocatori giurati. Quando l’opera è completata, gli artisti sfilano col proprio disegno indosso, e i giocatori giurati danno un voto da 0 a 10 (dal meno somigliante al più identico).
Punteggio​:​ Vince chi ha il punteggio più alto ( in caso di parimerito, si fa uno spareggio)
E, COME SEMPRE, BUON DIVERTIMENTO RAGAZZI! ;)
ANZI...IN BOCCA AL LUPO! XP
Rimani sempre aggiornato sui fantastici e divertenti giochi qui sul nostro blog! 

venerdì 14 aprile 2017

FERMAGLIO PER CAPELLI - OCEANIA


Tutorial di Martina Anelli - Creativa

Realizza il fermaglio di Oceania, l'ultimo sorprendente film di animazione Disney, e inventa fantastiche acconciature originali.

COSA OCCORRE:

- Carta origami
- Cartoncini
- Matita, pastelli colorati
- Pennarelli graduati
- Forbici (punta arrotondata)*
- Colla (Super Attack) *
- Supporto molletta per capelli

* necessaria presenza di un adulto



Sei un vulcano pieno di idee e cerchi un gruppo dove condividerle? Vieni su Fb e iscriviti allo School Comix Open Art Group! Tantissimi creativi ti aspettano!

venerdì 7 aprile 2017

MINI GUIDA AL COSPLAY IN FIERA !

Tutorial di Aurora "Onikittychan" Dal Sasso - Cosplayer e allieva corso Pro
Con l’edizione primaverile del Romics si inaugura la stagione delle fiere, per molte persone è l’occasione perfetta per indossare, ma soprattutto creare, i migliori costumi in circolazione o, se ancora non si ha iniziato, per approcciarsi a questo mondo.  Ecco a voi alcuni consigli e trucchetti per superare alla stragrande questo periodo.
Pianificare il periodo: appena si conoscono le date di un evento è meglio segnarle tutte sul calendario insieme al cosplay che si pensa di portare quel giorno, questo aiuta a darsi una tabella di marcia e a non finire per essere in ritardo. (Capire quanto tempo impiegherà la realizzazione di ogni cosplay e gestirlo bene: può sembrare una cosa scontata ma ciò che più causa notti insonni passate a conversare con la macchina da cucire è l’incapacità nel capire quanto tempo impiegherà una cosa, spesso si finisce ad essere in ritardo proprio perché si credeva di poter riuscire a completare il cosplay in due o tre giorni.)
Evitare le notti insonni: passare una notte insonne prima di un grande evento può lasciarti a corto di energie prima che la fiera cominci, è meglio passare due notti a cucire fino alle 3 e dormire la notte prima dell’evento che rischiare di rovinarsi la giornata con eccessiva stanchezza.
Un cosplay non sarà mai perfetto la prima volta: spesso i cosplay vengono finiti all’ ultimo momento e non sempre il risultato è quello sperato,  l’ unica soluzione è, soprattutto se si deve fare una grande gara, portare il cosplay prima ad una o più fiere minori.
Fare una lista: le liste ci aiutano a tenere d’ occhio quanto abbiamo fatto e quanto ci rimane da fare, il mio consiglio è di fare due liste, una per le cose da portare e una con le cose da fare, per la seconda lista esiste cosplanner, un app gratuita che ti permette di tenere monitorati tutti i tuoi cosplay.
Portare sempre un kit d’emergenza: il costume ed il trucco spesso possono rovinarsi durante la giornata, le fiere maggiori sono dotate di stand di riparazione cosplay, ma in fiere più piccole tutto ciò non c’è. Nel kit andrebbero messi ago e filo con rocchetti dei colori che possono servire, una colla sostitutiva alla colla a caldo e spille da balia, in più è una buona idea portarsi una mini trousse con il make up utilizzato per i ritocchi .
I cosplay si possono e devono lavare: sembra strano da dire così ma lavate i vostri cosplay, sono fatti di stoffa come tutti gli altri vestiti che portate tutti i giorni e quindi lavarli in lavatrice, o al massimo portali in lavanderia se il costume si regge con la colla a caldo, perché a meno che il costume non sia di materiali particolarmente pregiati che richiedono lavaggi particolari lavarli in lavatrice è la miglior scelta.

Se anche tu desideri approfondire le tue conoscenze sul mondo del manga e degli anime, ti piacerebbe imparare a disegnare i tuoi personaggi preferiti, unisciti a noi! 
Onikittychan è allieva del corso Comix Pro - qui trovi la sua pagina Fb 

venerdì 31 marzo 2017

BATMAN: IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO - (Frank Miller) - RW edizioni

Recensione Fumetto di Giuseppe Congedo - Sceneggiatore

Con il film “Logan” ancora nelle sale, l’interesse per il supereroe vecchio e tormentato è salito considerevolmente. C’è un discreto fascino in questa figura decadente e tormentata da un passato ingombrante. Nel 1986, il maestro Frank Miller, lascia un segno indelebile nella storia del fumetto mostrandoci un Batman vecchio e dolente, imbolsito dagli anni e dalle mille battaglie combattute.
“Il ritorno del cavaliere oscuro” ci racconta di una Gotham del futuro precipitata nell’orrore criminale dei mutanti, priva da troppi anni della figura del cavaliere oscuro. Spinto dai diabolici piani di Due Facce e da un Joker risvegliatosi dal torpore criminale, Bruce Wayne tornerà a indossare i panni di Batman alla luce dei suoi cinquantacinque anni.

 Si è parlato molto di quest’opera, e il giudizio decisamente unanime è che si tratti di un capolavoro. Quasi impossibile pensarla diversamente. Leggere per credere.
Se vuoi conoscere da vicino il mondo della sceneggiatura clicca QUI









venerdì 24 marzo 2017

COME NASCE UN DIO?

Tutorial di Francesca Deodati - Fumettista

"Ieri era zero... oggi un Guerriero", scopri come disegnare il più "divino" dei personaggi Disney, Hecules! In 6 semplici mosse, sentiti anche tu un Dio del disegno!

Cosa occorre:
- Fogli di carta bianca
- Matita H
- Gomma
- Gomma pane
- Pennarelli graduati per inchiostrare 0,4  0,2  

Difficoltà: 2/5
Tempo di realizzazione: 20 min


Condividi con noi le tue creazioni nel gruppo Facebook 

venerdì 17 marzo 2017

CHE SUPEREROE SEI?


Giochi all‘aperto - Mirko Di Cintio - Istruttore di Kick Boxing

Gioco Individuale
Target:​ Da 3 a 10 anni circa
Difficoltà:​ 3/5
Tempo:​ Dai 2 a 5 minuti a round
Giocatori: ​minimo 3 più un adulto o un arbitro
Cosa occorre: ​Tanta fantasia e tanta conoscenza dei supereroi!!!


Come si gioca: 
Senza farsi sentire dagli altri, l’adulto o l’arbitro sussurra all’orecchio di un giocatore il nome di un supereroe. Il giocatore dovrà mimare il supereroe aiutandosi con tutto il corpo, ma non potrà fare rumori. È consentito un poco alla volta, qualora non si riuscisse ad indovinare il supereroe, di dare indizi per aiutare i giocatori ad indovinare. Il primo bambino che indovina qual è il supereroe mimato tramite l’alzata di mano, si aggiudica un punto (se il supereroe è particolarmente difficoltoso da indovinare, si può decidere all’inizio che varrà 2 punti). Il gioco riprende con un secondo giocatore e un altro supereroe da interpretare.

Punteggio​:​ Vince chi totalizza più punti.


BUON DIVERTIMENTO RAGAZZI! ;)

Questo gioco è un'idea di Mirko Di Cintio che è insegnante ludico - sportivo nei corsi Comix Kids (6-11 anni) Comix Teen (11-14 anni). Clikka sul corso per avere tutte le info!

venerdì 10 marzo 2017

SCRIVERE CON ... TOPOLINO !!!


Tutorial di Martina Anelli - Creativa

In questo tutorial vi mostrerò come realizzare un blocco note con la copertina del simpaticissimo Topolino, per prendere appunti in fantastico stile Disney!


Cosa Occorre:

- Cartoncino nero
- Cartoncino rosso
- Cartoncino giallo
- Fogli da stampante formato A4
- Colla vinilica
- Colla a caldo * 
- Pennarello nero
- Pennarello blu 
- Matita
- Forbici dalla punta arrotondata*

* Necessita la presenza di un adulto


Difficoltà: 3/5

Tempo di realizzazione: 40 minuti





Ti piacerebbe realizzare con Martina delle simpatiche creazioni? Ti aspettiamo in sede, in via Muzio Clementi Aprilia (LT),  il 25 Marzo alle ore 11.00 per una lezione di prova gratuita, prenotati mandando una mai a schoolcomixaprilia@gmail.com Divertimento e creatività ti aspettano!

venerdì 3 marzo 2017

I SEGRETI DI ... PK

Tutorial di Francesca Deodati - Fumettista

Ogni Supereroe ha i suoi segreti, qui ti svelo quelli per disegnare PK, uno dei tanti alterego di Paperino, il personaggio più amato del mondo Disney!

Cosa occorre:
- Fogli di carta bianca
- Matita H
- Gomma
- Gomma pane
- Pennarelli graduati per inchiostrare 0,4  0,2  
- Pennarelli del tipo Copic grigio chiaro e grigio scuro (i numeri variano in base alla marca scelta)

Difficoltà: 2/5
Tempo di realizzazione: 20 min 






Scopri tantissimi altri segreti, unisciti a noi! Qui tutti i dettagli sui corsi http://bit.ly/SC_corsi2016_2017


venerdì 24 febbraio 2017

ALL STAR SUPERMAN - (Grant Morrison, Frank Quitely) - RW Lion


Recensione Fumetto di Giuseppe Congedo - Sceneggiatore

Anche gli eroi possono morire. Dopo aver compiuto un salvataggio sul sole, Superman si ritrova con le cellule del proprio corpo sovraccaricate di radiazioni. Tale condizione innesca un processo degenerativo che lascia al nostro eroe solamente dodici mesi di vita. Nonostante sia un alieno di Krypton, è il lato profondo ed umano di Superman a prendere il sopravvento.
 La consapevolezza della propria dipartita, induce Superman a sciogliere i nodi irrisolti della propria vita: dal rapporto con Lois Lane (alla quale confiderà il segreto sulla sua identità) al confronto finale con la sua nemesi per eccellenza: Lex Luthor.
Lo sceneggiatore Grant Morrison e il disegnatore Frank Quitely escono dalla continuity dell’uomo d’acciaio per consegnarci una storia profonda e dolente. Morrison riesce a collegare perfettamente il concetto di Super uomo accostabile alla divinità, con il più umano e inevitabile concetto della morte. Per chi ama le buone storie. Per chi ama rifletterci su.

Se vuoi conoscere più da vicino il mondo della sceneggiatura, questo è il link che fa per te: http://bit.ly/corsoComixPro



venerdì 17 febbraio 2017

IL MANUALE DEL COSPLAY !

Molte persone sono affascinate dal mondo del cosplay, molte persone già lo hanno fatto, altre vorrebbero provare . Questa è una semplice guida per iniziare a fare cosplay o migliorarsi.

Scegliere il personaggio: per fare cosplay si deve prima conoscere il personaggio sia per quanto riguarda l’aspetto fisico che quello psicologico.

Ordinare la parrucca: di solito è molto difficile trovare la parrucca giusta nella propria città e lo è ancora di più se non si è capaci di tagliarla o acconciarla ma la parrucca aiuta tantissimo ad assomigliare al personaggio. Molti siti online (aliexpress, ebay, amazon, taobao, ecc) vendono parrucche specifiche del personaggio a modici prezzi, l’unico problema sono le lunghe spedizioni.


Procurarsi il costume: non è importante se viene comprato,commissionato,fatto cucire dalla nonna o se è frutto di notti insonni passate tra colla a caldo ed ago e filo, l’importante è che, in fin dei conti, ti soddisfi.

Cercare le scarpe adatte: le scarpe possono sembrare poco importanti, ma se non sono in linea con il cosplay saltano subito all’occhio quindi, in questo caso, per i cosplay più semplici si riescono a trovare facilmente ma per altri più complessi vanno create o comprate online.

Creare un make-up adatto: il make-up nel cosplay può davvero stravolgerne la qualità. Online sono presenti molti tutorial che spiegano come realizzare un perfetto make-up cosplay ma bisogna sempre ricordare che bisogna usare il proprio viso come una tela e ridisegnare sopra al nostro volto le fattezze del personaggio interpretato.

Fare una prova generale: usare una foto di riferimento, provare il tutto e mettersi davanti allo spechio , farlo aiuta a capire se tutto è perfetto, ma soprattutto serve a capire se manca qualcosa.

Andare all’evento e divertirsi: il cosplay non è fatto solo per le foto o le esibizioni, il cosplay deve soprattutto farti sentire sicuro di te e farti divertire con gli amici.



Se anche tu desideri approfondire le tue conoscenze sul mondo del manga e degli anime, ti piacerebbe imparare a disegnare i tuoi personaggi preferiti, unisciti a noi! 

Tutte le info sui nostri corsi le trovi a questo link:




venerdì 10 febbraio 2017

Tom & Jerry


Gioco all‘aperto - Mirko Di Cintio - Istruttore di Kick Boxing

Gioco di Squadra

Target:​ Da 3 a 6 anni circa

Difficoltà:​ 3/5

Tempo:​ 5 minuti a partita ( 4 round minimo), 20 minuti

Giocatori: ​minimo 3 ( 1 gatto e 2 topi ) ( se i giocatori sono più di 5 è meglio scegliere 2 Gatti )

Cosa occorre: ​Tanto spazio libero e tanta tanta voglia di giocare!!


Come si gioca: Tom come sempre cerca di acciuffare Jerry e i suoi amici, ma ha un tempo limite a disposizione per farlo, ce la farà? Allora prima di iniziare si stabilisce chi sarà Tom; tutti gli altri saranno Jerry e i suoi amici ( si possono inventare dei nomi se si vuole ). I topini devono spargersi nel campo da gioco e Tom deve cercare di catturarli. Se un topino viene toccato deve restare immobile, a gambe divaricate. Può essere liberato solo se un altro topino riesce a passargli sotto le gambe, senza essere preso.

Punteggio​:​ Se entro il tempo limite Tom riesce a prendere tutti i topini senza che essi si liberino, vince Tom, altrimenti la vittoria sarà di Jerry!! Vince definitivamente chi vince più round!!!
             
        

                   
   BUON   DIVERTIMENTO RAGAZZI! ;)  

Questo gioco è un'idea di Mirko Di Cintio che è insegnante ludico - sportivo nei corsi Comix Kids (6-11 anni) e Comix Teen (11-14 anni). Clikka sul corso per avere tutte le info!

Pagine